Dev Lab

Dev Lab

Nell’ecosistema digitale che vorrei…
Posso ottimizzare la creazione e la gestione di gruppi, dentro e fuori dall’aula.
Posso condividere e visionare le risorse multimediali – video, podcast, giochi e simulatori – per integrarle nei miei corsi, raccogliere feedback sull’efficacia didattica e royalty per il loro utilizzo.
Posso determinare senza sforzo chi, e a che condizione, può accedere ai miei ambienti digitali e alle mie risorse e molto altro….

Dai uno sguardo alle 4 soluzioni sotto, potrebbero fare al caso tuo.
E se così non fosse, possiamo aiutarti con una soluzione ad hoc. Raccontaci cosa manca nel tuo ecosistema.

SkillMatrix

Monitora le competenze

Strumento di ottimizzazione delle competenze per l’ottimizzazione della produzione industriale

SkillMatrix è un componente di un sistema di pianificazione industriale che, integrandosi con i dati delle linee di produzione, restituisce una matrice delle competenze degli operatori dell’impianto.

Perché è utile

Il software fornisce al Direttore Operativo una panoramica completa delle competenze degli operatori nei vari processi produttivi, supportandolo in decisione quali:

  • Sostituzione Efficiente del Personale
    Identifica rapidamente operatori qualificati per coprire assenze dovute a malattie o ferie.

  • Ottimizzazione delle Risorse Produttive
    Alloca strategicamente il personale per migliorare l’efficienza e la qualità della produzione.

  • Pianificazione di Formazione Mirata
    Sviluppa programmi di formazione basati sulle lacune di competenze rilevate.

  • Monitoraggio delle Competenze Estreme
    Rileva operatori con competenze superiori o inferiori agli standard per un intervento mirato.

Scheduler

Ottimizzazione Produttiva, AI-Driven

Interfaccia AI per la Pianificazione e il Monitoraggio della Produzione

Scheduler è l’interfaccia grafica del componente principale di un sistema di pianificazione industriale che utilizza l’intelligenza artificiale per ottimizzare i piani di produzione.

Perché è utile

La nostra interfaccia consente agli operatori di lavorare in due modalità:

  • TOP-DOWN: Definizione del piano
    ll Direttore di Produzione definisce vincoli e una funzione obiettivo, che diventano i parametri di input per l’algoritmo di scheduling. L’interfaccia permette di esplorare e confrontare rapidamente diversi scenari di pianificazione.

  • BOTTOM-UP: Monitoraggio
    Il Direttore di Produzione, informato tramite l’interfaccia collegata ai dati in tempo reale dell’impianto e del gestionale aziendale, riceve notifiche su eventuali anomalie che compromettono l’esecuzione del piano. Per ogni anomalia vengono suggerite azioni di mitigazione.

Il mio PIR

Simula. Monitora. Valuta.

Strumento per la gestione del Piano di Risparmio e l’educazione finanziaria.

Il mio PIR è un software per la simulazione e il monitoraggio di un Piano Individuale di Risparmio.

Sviluppato per la fiduciaria Be-Trust, il sistema implementa un algoritmo in grado di applicare le complesse regole di calcolo di validità e di maturazione di un PIR.

Perché è utile

  • Simula
    Permette di testare diverse configurazioni di portafoglio per comprendere come investimenti e disinvestimenti influenzano il tempo di maturazione del Piano.

  • Monitora
    Permette di controllare continuamente lo stato del portafoglio, avvisando subito in caso di invalidità e fornendo dettagli sulle cause, per evitare la perdita dei benefici fiscali.

  • Valuta
    Permette di valutare l’impatto di investimenti e disinvestimenti sul tempo di maturazione del Piano e prendere decisioni informate per massimizzare i ritorni e i benefici fiscali.

Giano

The Gatekeeper

Un sistema innovativo per il controllo degli accessi

Giano è un sistema di autenticazione e autorizzazione versatile che trasforma il modo in cui gestisci l’accesso ai dati e alle operazioni; per controllare agilmente chi può fare cosa nel tuo ambiente.

Perché è utile

  • Regole di Accesso Avanzate
    Permette di esprimere regole di accesso molto sofisticate, che si adattano facilmente alle esigenze del tuo settore.

  • Modifica in tempo reale
    Permette di modificare le regole di accesso in tempo reale, senza interrompere le operazioni o rilasciare nuove versioni dei software.

  • Integrazione Facile e Veloce
    È compatibile con i tuoi applicativi web esistenti per una configurazione rapida.

Alcuni esempi di regole esprimibili con Giano:

  • un utente U può visualizzare un video V nel catalogo C se il totale di minuti visti, Mv, è inferiore a 100.
  • un utente U può emettere un bonifico da un conto A, se U è firmatario di A.
  • un utente U può accedere al conto A se U è il direttore della banca.